A un Pesci il mare lo chiama, segretamente, magicamente, lo magnetizza e
lo attira e lui si trova lì davanti a guardarlo ancora una volta, per
l’ennesima volta stupito di essere di nuovo là, ancora là. E’ come quando la
mamma ti chiamava ai giardini. Non c’era tempo per chiederti perché lasciavi
sempre i giochi con gli amici per andare là davanti a lei, lo facevi
spontaneamente perché lei è sopra tutto, anche il più piacevole dei giochi, se
lei chiama ogni tua più piccola cellula risponde, e così il mare per me. Il mare per me è quel posto al mondo dove non ti spieghi mai come hai fatto ad arrivarci quando ti scopri lì davanti a lui. E sono
di nuovo lì davanti a lui, lui signore e padrone del tuo volere, pifferaio
magico della tua energia, tu di nuovo lì davanti ipnotizzato a guardarlo e a
rimettersi alla sua volontà. Mentre lo guardi il mare ti toglie tutte le
energie, ti fa pensare, torni indietro nel tempo, vai avanti nel futuro e
pensi, pensi, tu spossato ma lui mai, come una potenza infinita prosegue nel
suo moto lento, impetuoso, ammaliante e non si ferma mai.
Le parole Quante parole abbiamo scritto in questi anni su facebook? E quante parole mi sono state regalate da persone sconosciute straordinarie? Le parole! Avete mai pensato alla potenza delle parole? avete mai pensato che certe parole, dette in un modo hanno fatto si che altre persone si siano ridotte ai margini dell’esistenza e della vita distrutte nell’intimo? Avete mai pensato che le nostre parole possono aiutare l’esistenza di altre persone bisognose solo di essere ascoltate? Avete mai pensato alla potenza delle parole dei grandi predicatori che riescono a coinvolgere enormi masse ad agire nei modi che loro desiderano? Sono affascinato dalla bellezza delle parole. Possono manifestare il tutto, gratitudine, amore, odio, cattiveria, invidia, arroganza, dolcezza, fratellanza… le parole…lucide, profonde, sentite. Io le assaporo con gusto come se fossero un manicaretto prelibato che non vorrei mai finire. Mi sento inerme di fronte ad esse e malgrado questa “sproporzione”, mi piacciono....
Commenti
Posta un commento