Passa ai contenuti principali

Valore di una stella


Oggi ho letto nella pagina degli annunci economici una strana offerta: - Cercasi stella cadente anche usata, o magari non caduta, offro un milione di euro -.
Mi sono chiesto allora che valore ha in realtà una stella cadente? 
Ho provato quindi a fare alcuni calcoli con uno speciale software di mia invenzione che tra l’altro voglio mettere in vendita e sono arrivato alla conclusione che leggerete in fondo alla pagina:

Moltiplica una stella che brilla nel buio del cielo profondo e riesce a farci stare in silenzio e ci dice che non c’è bisogno di parlare a qualsiasi costo;
Dividi una stella che guardi insieme al tuo amore, ad un amico, a tuo figlio mentre riesce a farci sognare e a farci riflettere sulla nostra minimale presenza in questo universo;
Sottrai poi:
Una stella che brilla mentre ci ricorda che lei ci osserva da milioni di anni e che probabilmente non esiste più, però è bella lo stesso;
Una stella che non è più bella di un’altra perché le stelle sono tutte belle e quindi sono tutte in pace tra di loro e non litigano;
Una stella che non cerca gli uomini cadenti nella notte di San Lorenzo;


Eleva al quadrato quindi:
Una stella che ha tante sorelle in fondo al mare ma loro non possono cadere quindi si chiamano Stelle ascendenti perché sanno nuotare;
Una stella che luccica come una lacrima ci conduce nel mondo in cui vorremmo vivere e nel mondo dove vorremmo morire;


Somma il tutto e pensa che:
Una stella solitaria nel cielo ci fa percepire una linea molto sottile, che separa il bene dal male, le cose giuste da quelle sbagliate, il normale dal non normale e credo che sia una linea molto inquietante perché ci conduce verso un buco nero, tutto il contrario di una stella che brilla e ci da gioia. Il buco nero ingoia tutto per non far tornare nulla indietro nel corso dei millenni.


Quanto vale una stella?
Non lo so e non lo voglio sapere, io la mia c’è l’ho e me la tengo stretta e non la venderò mai nemmeno per un miliardo di euro. L’ho trovata un giorno ma non vi posso dire dove ma… in realtà sono io che sono caduto nel cielo ed una stella mi ha raccolto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le parole Quante parole abbiamo scritto in questi anni su facebook? E quante parole mi sono state regalate da persone sconosciute straordinarie? Le parole! Avete mai pensato alla potenza delle parole? avete mai pensato che certe parole, dette in un modo hanno fatto si che altre persone si siano ridotte ai margini dell’esistenza e della vita distrutte nell’intimo? Avete mai pensato che le nostre parole possono aiutare l’esistenza di altre persone bisognose solo di essere ascoltate? Avete mai pensato alla potenza delle parole dei grandi predicatori che riescono a coinvolgere enormi masse ad agire nei modi che loro desiderano? Sono affascinato dalla bellezza delle parole. Possono manifestare il tutto, gratitudine, amore, odio, cattiveria, invidia, arroganza, dolcezza, fratellanza… le parole…lucide, profonde, sentite. Io le assaporo con gusto come se fossero un manicaretto prelibato che non vorrei mai finire. Mi sento inerme di fronte ad esse e malgrado questa “sproporzione”, mi piacciono....

TAC in 3D

«Indagine effettuata signor Scandurra, si può alzare dal lettino». A quel punto ho riaperto gli occhi, il suono ritmico della TAC era scomparso e mi si è parato innanzi un mondo colorato, quasi una scenografia fatta di fumetti.  Non credevo ai miei occhi, era vero quindi che sarebbe potuto accadere se ci si fosse immedesimati troppo o fosse stata sbagliata la quantità del “ mezzo di contrasto non ionico ”.  Mi sono guardato attorno notando che le mie mani ed i miei vestiti sono diventati coloratissimi e i fumetti dei miei pensieri galleggiano per aria materializzati davanti ai miei occhi increduli.   So no di v en tat o un   carto ne an ima to! Tutto era cominciato a causa di problemi legati al mio cuore che si era scoordinato ed aveva bisogno di un controllo accurato per rimetterlo a posto tramite una indagine molto sofisticata da effettuare con una Tac di ultima generazione che avrebbe   ottenuto un “ imaging coronarico ”  rivel...

La Luna e la vita

Ieri sera osservavo una catena di mini lampadine led che correvano lungo la vetrina di un negozio, si illuminavano a periodi alternati producendo, nel buio, dei momenti di favolosa e colorata magia. Sembrava un magico ingresso che introduceva nel mondo fatato di miriadi di piccole lucciole. Quelle luci mi facevano pensare alla vita quando si susseguono ritmi di luce e ritmi di buio, come le gioie e i dolori, i vuoti e i pieni e tu sei li impotente mentre cerchi di variare il corso delle cose. Tutto passa, anche le luci e la vita, e tutto resta immutato mentre tutto sembra che stia mutando mentre le lucine si accendono e si spengono creando dei vortici luminosi dove tu ti immergi cercando di dimenticare le cose brutte. La razionalità prenderà il sopravvento appena si smonteranno. Buona giornata a tutti e godetevi tutto ciò che accade nel momento in cui accade, non lasciatelo passare. Durante la notte quando le lucine sono spente c’è la luna che ci illumina la vita.