Primo
Natale:
Siamo tutti in attesa dell’ennesimo arrivo di Gesù
Bambino, tutti lo aspettano, con grande speranza mentre loro …
Si muovono lentamente, immersi in un liquido
viscoso che li tiene prigionieri ed impedisce loro di respirare la vita come
noi. Vestiti pesantemente, in estate ed in inverno, dietro il loro sguardo
spento nascondono segreti terribili sepolti in fondo al cuore. La loro voce è
come una goccia d'acqua che rimbalza inutilmente, senza frastuono, nella nostra
vita piena di inutili rumori. I loro ricordi, massacranti fardelli dell’anima,
li perseguitano malignamente come cani rabbiosi mentre seduti sulle panchine
dei parchi o nascosti nei punti più segreti della città, aprono i loro
sacchetti di plastica pieni di oggetti solo ad essi comprensibili svuotandoli
nel nostro mondo, immensa discarica di tristezza.
La loro vita, fine a se stessa, questi sfortunati
la regalano a noi annientandosi nel freddo e nella fame; e il mondo che gira
veloce se la porta via.
Niente più elemosina ne incomprensibili richieste
fatte a mezza voce, per non disturbare, solo la dolce quiete di un ultimo
viaggio verso il Paradiso.
Dopo una vita d'inferno.
Sono i poveri che vivono intorno a noi.
Secondo
Natale:
Siamo tutti in attesa dell’ennesimo arrivo della
stella cometa, tutti scrutano il cielo con grande speranza mentre loro…
Si muovono lentamente, immersi in un liquido
viscoso che li tiene prigionieri ed impedisce loro di respirare la vita come
noi. Vestiti tutti uguali, in estate ed in inverno, dietro il loro sguardo vivacemente
spento nascondono segreti terribili sepolti in fondo al cuore. La loro voce è
come una goccia d'acqua che rimbalza inutilmente, senza frastuono, nella nostra
vita piena di inutili rumori. I loro ricordi, massacranti fardelli dell’anima,
li perseguitano malignamente come cani rabbiosi mentre seduti ai tavoli dei pub
o nascosti nei punti più segreti della città, consumano aperitivi a tutte le
ore della giornata messaggiando le loro parole, le loro angosce e le loro
nevrosi nel nostro mondo, immensa discarica di tristezza.
La loro vita, fine a se stessa, questi sfortunati ragazzi
la regalano a noi annientandosi nel freddo e nella noia; e il mondo che gira
veloce se la porta via.
Niente più ricerca di un lavoro introvabile, dopo
anni di studio, ne umilianti richieste di aiuto finanziario fatte a mezza voce
ai propri genitori, per non disturbare, solo la dolce quiete di una
disoccupazione certificata d’inferno.
Dopo una vita di attesa.
Sono i ragazzi del
millennio che vivono intorno a noi.
“Quant’è bedda sta musica da natività do Signuruzzu,
quant’è bedda sta musica ca stannu sunannu sti musicanti di Brema.”
Buon Natale a tutti con le luminarie, le splendenti
ipocrisie, il falso oro della gioia a tutti i costi, i gadget elettronici, gli
acquisti compulsivi ed il ricordo di qualcosa che non esiste più. In questo
mondo globale e codificato.
NATALE 2016 - Istruzioni per l’uso:
1)
Auguri semplici
: Inserire Cent.50
2)
Buon Natale :
Inserire € 1,00
3)
Buon Natale con
bacio : € 2,00
4)
Buon Natale con
bacio e abbraccio : € 5,00
Commenti
Posta un commento