Passa ai contenuti principali

Natali gemelli


Primo Natale:
Siamo tutti in attesa dell’ennesimo arrivo di Gesù Bambino, tutti lo aspettano, con grande speranza mentre loro …
Si muovono lentamente, immersi in un liquido viscoso che li tiene prigionieri ed impedisce loro di respirare la vita come noi. Vestiti pesantemente, in estate ed in inverno, dietro il loro sguardo spento nascondono segreti terribili sepolti in fondo al cuore. La loro voce è come una goccia d'acqua che rimbalza inutilmente, senza frastuono, nella nostra vita piena di inutili rumori. I loro ricordi, massacranti fardelli dell’anima, li perseguitano malignamente come cani rabbiosi mentre seduti sulle panchine dei parchi o nascosti nei punti più segreti della città, aprono i loro sacchetti di plastica pieni di oggetti solo ad essi comprensibili svuotandoli nel nostro mondo, immensa discarica di tristezza.
La loro vita, fine a se stessa, questi sfortunati la regalano a noi annientandosi nel freddo e nella fame; e il mondo che gira veloce se la porta via.
Niente più elemosina ne incomprensibili richieste fatte a mezza voce, per non disturbare, solo la dolce quiete di un ultimo viaggio verso il Paradiso.
Dopo una vita d'inferno.
Sono i poveri che vivono intorno a noi.

Secondo Natale:
Siamo tutti in attesa dell’ennesimo arrivo della stella cometa, tutti scrutano il cielo con grande speranza mentre loro…
Si muovono lentamente, immersi in un liquido viscoso che li tiene prigionieri ed impedisce loro di respirare la vita come noi. Vestiti tutti uguali, in estate ed in inverno, dietro il loro sguardo vivacemente spento nascondono segreti terribili sepolti in fondo al cuore. La loro voce è come una goccia d'acqua che rimbalza inutilmente, senza frastuono, nella nostra vita piena di inutili rumori. I loro ricordi, massacranti fardelli dell’anima, li perseguitano malignamente come cani rabbiosi mentre seduti ai tavoli dei pub o nascosti nei punti più segreti della città, consumano aperitivi a tutte le ore della giornata messaggiando le loro parole, le loro angosce e le loro nevrosi nel nostro mondo, immensa discarica di tristezza.
La loro vita, fine a se stessa, questi sfortunati ragazzi la regalano a noi annientandosi nel freddo e nella noia; e il mondo che gira veloce se la porta via.
Niente più ricerca di un lavoro introvabile, dopo anni di studio, ne umilianti richieste di aiuto finanziario fatte a mezza voce ai propri genitori, per non disturbare, solo la dolce quiete di una disoccupazione certificata d’inferno.
Dopo una vita di attesa.
Sono i ragazzi del millennio che vivono intorno a noi.
“Quant’è bedda sta musica da natività do Signuruzzu, quant’è bedda sta musica ca stannu sunannu sti musicanti di Brema.”
Buon Natale a tutti con le luminarie, le splendenti ipocrisie, il falso oro della gioia a tutti i costi, i gadget elettronici, gli acquisti compulsivi ed il ricordo di qualcosa che non esiste più. In questo mondo globale e codificato.

NATALE 2016 - Istruzioni per l’uso:
1)   Auguri semplici : Inserire Cent.50
2)   Buon Natale : Inserire € 1,00
3)   Buon Natale con bacio : € 2,00
4)   Buon Natale con bacio e abbraccio : € 5,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Le parole Quante parole abbiamo scritto in questi anni su facebook? E quante parole mi sono state regalate da persone sconosciute straordinarie? Le parole! Avete mai pensato alla potenza delle parole? avete mai pensato che certe parole, dette in un modo hanno fatto si che altre persone si siano ridotte ai margini dell’esistenza e della vita distrutte nell’intimo? Avete mai pensato che le nostre parole possono aiutare l’esistenza di altre persone bisognose solo di essere ascoltate? Avete mai pensato alla potenza delle parole dei grandi predicatori che riescono a coinvolgere enormi masse ad agire nei modi che loro desiderano? Sono affascinato dalla bellezza delle parole. Possono manifestare il tutto, gratitudine, amore, odio, cattiveria, invidia, arroganza, dolcezza, fratellanza… le parole…lucide, profonde, sentite. Io le assaporo con gusto come se fossero un manicaretto prelibato che non vorrei mai finire. Mi sento inerme di fronte ad esse e malgrado questa “sproporzione”, mi piacciono....

TAC in 3D

«Indagine effettuata signor Scandurra, si può alzare dal lettino». A quel punto ho riaperto gli occhi, il suono ritmico della TAC era scomparso e mi si è parato innanzi un mondo colorato, quasi una scenografia fatta di fumetti.  Non credevo ai miei occhi, era vero quindi che sarebbe potuto accadere se ci si fosse immedesimati troppo o fosse stata sbagliata la quantità del “ mezzo di contrasto non ionico ”.  Mi sono guardato attorno notando che le mie mani ed i miei vestiti sono diventati coloratissimi e i fumetti dei miei pensieri galleggiano per aria materializzati davanti ai miei occhi increduli.   So no di v en tat o un   carto ne an ima to! Tutto era cominciato a causa di problemi legati al mio cuore che si era scoordinato ed aveva bisogno di un controllo accurato per rimetterlo a posto tramite una indagine molto sofisticata da effettuare con una Tac di ultima generazione che avrebbe   ottenuto un “ imaging coronarico ”  rivel...

La Luna e la vita

Ieri sera osservavo una catena di mini lampadine led che correvano lungo la vetrina di un negozio, si illuminavano a periodi alternati producendo, nel buio, dei momenti di favolosa e colorata magia. Sembrava un magico ingresso che introduceva nel mondo fatato di miriadi di piccole lucciole. Quelle luci mi facevano pensare alla vita quando si susseguono ritmi di luce e ritmi di buio, come le gioie e i dolori, i vuoti e i pieni e tu sei li impotente mentre cerchi di variare il corso delle cose. Tutto passa, anche le luci e la vita, e tutto resta immutato mentre tutto sembra che stia mutando mentre le lucine si accendono e si spengono creando dei vortici luminosi dove tu ti immergi cercando di dimenticare le cose brutte. La razionalità prenderà il sopravvento appena si smonteranno. Buona giornata a tutti e godetevi tutto ciò che accade nel momento in cui accade, non lasciatelo passare. Durante la notte quando le lucine sono spente c’è la luna che ci illumina la vita.