Passa ai contenuti principali

Il pettirosso


“La nebbia è come la vita, non sai mai cosa ti aspetta al di la di un certo punto. Ciao Matteo”

«I pettirossi non smettono mai di cantare, anche quando fuori c’è il gelo, anche quando qualche animale gli distrugge il nido e perdono i piccoli. Il loro canto non si ferma mai, mai davanti alle difficoltà, mai davanti a nulla, mai davanti alla prova più dura della vita che, fortunatamente, procede con il suo corso anche quando ci sembra che tutto sia finito. E allora, quando ti sembra che non ci sia una soluzione per nulla, quando ti senti davvero a terra, affacciati alla finestra e spegni i rumori di sottofondo, vedrai che ovunque sei, li sentirai i pettirossi.» 
Matteo era un pettirosso, un uccellino che si è fermato per sempre a Verdello, un piccolo paesino del bergamasco nebbioso ed ha lasciato una scia di sole che permane nel cielo come una ferita luminosa. Si dice che i pettirossi debbano il loro nome al fatto che uno di loro tolse con il beccuccio una spina dalla corona che cingeva la testa di Cristo e fu per questo che il petto gli diventò rosso per uno schizzo di sangue. 
Matteo con la sua esistenza innocente fatta di sofferenza continua che lui riusciva a tramutare in vita vissuta pienamente e gioiosa ha seminato su un campo molto infido ed impervio, il campo del genere umano, ed è riuscito a trasformare cuori di pietra in terra fertile. La sua vita è stata breve, troppo breve, ma osservandolo disteso sul suo letto di spine che gli martoriavano la carne mi sono sentito impreparato e quasi senza forze innanzi alla sua grandezza. I pettirossi bussano ai vetri delle finestre, quando fa freddo, per ripararsi e chiedere cibo. 
Lui ha bussato ai vetri della vita per ottenere del tempo che non gli è stato concesso, ha svolazzato nel mondo ripetutamente, ha cantato le sue canzoni ma la nebbia lo ha portato via. Ho guardato questo uccellino nel suo letto di dolore ed aveva le sembianze di un uomo sofferente con il volto scavato e la barba, malamente distribuita nelle guance, quasi ispida che profilava lame taglienti di dolore non espresso nel silenzio di una morte apparente. 
Voci lontane lo chiamavano ripetutamente, selvaggiamente, accoratamente ma il silenzio era la risposta del pettirosso, lui non volava più da un tempo nascosto a chi gli stava intorno ad accudirlo, lui non era più cosa nostra, era dell’universo. 
Giorni pesanti e neri sono arrivati e il pettirosso ha ceduto le armi con onore facendo muro fino all’ultimo istante alla morte, ma ha perso il duello. La morte ha avuto il sopravvento ed in un ultimo cenno di pietà ha reso l’onore delle armi al pettirosso cambiando le sue sembianze ed ora, mentre dorme quieto nel sonno eterno, ha il volto del bambino il pettirosso, le guance colorate e la bocca socchiusa in un ultimo saluto ai suoi cari che lo hanno tanto amato e al mondo intero. 
Ciao pettirosso, vola alto adesso e vai a togliere le spine a chi soffre e soffrirà per sempre per la tua mancanza.

Commenti

  1. Commossa ringrazio per queste tue parole degne di una perenne fioritura e al di là di ogni mortale soffrire. Mirka

    RispondiElimina
  2. Grazie a te di avere apprezzato il mio povero scritto dedicato al nipote...

    RispondiElimina
  3. Matteo, nella sua breve vita ha lasciato in tutti noi un segno incancellabile.. il segno della purezza, perchè lui era, ed è, un "PURO".
    Mi rattrista il pensiero di non vederlo e sentirlo, ma forse questo non era un mondo adatto a lui...anima santa!!!
    Lo zio Concetto in questo racconto ci ha commosso profondamente. Ciao Matteo un bacio da Cettina.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le parole Quante parole abbiamo scritto in questi anni su facebook? E quante parole mi sono state regalate da persone sconosciute straordinarie? Le parole! Avete mai pensato alla potenza delle parole? avete mai pensato che certe parole, dette in un modo hanno fatto si che altre persone si siano ridotte ai margini dell’esistenza e della vita distrutte nell’intimo? Avete mai pensato che le nostre parole possono aiutare l’esistenza di altre persone bisognose solo di essere ascoltate? Avete mai pensato alla potenza delle parole dei grandi predicatori che riescono a coinvolgere enormi masse ad agire nei modi che loro desiderano? Sono affascinato dalla bellezza delle parole. Possono manifestare il tutto, gratitudine, amore, odio, cattiveria, invidia, arroganza, dolcezza, fratellanza… le parole…lucide, profonde, sentite. Io le assaporo con gusto come se fossero un manicaretto prelibato che non vorrei mai finire. Mi sento inerme di fronte ad esse e malgrado questa “sproporzione”, mi piacciono....

TAC in 3D

«Indagine effettuata signor Scandurra, si può alzare dal lettino». A quel punto ho riaperto gli occhi, il suono ritmico della TAC era scomparso e mi si è parato innanzi un mondo colorato, quasi una scenografia fatta di fumetti.  Non credevo ai miei occhi, era vero quindi che sarebbe potuto accadere se ci si fosse immedesimati troppo o fosse stata sbagliata la quantità del “ mezzo di contrasto non ionico ”.  Mi sono guardato attorno notando che le mie mani ed i miei vestiti sono diventati coloratissimi e i fumetti dei miei pensieri galleggiano per aria materializzati davanti ai miei occhi increduli.   So no di v en tat o un   carto ne an ima to! Tutto era cominciato a causa di problemi legati al mio cuore che si era scoordinato ed aveva bisogno di un controllo accurato per rimetterlo a posto tramite una indagine molto sofisticata da effettuare con una Tac di ultima generazione che avrebbe   ottenuto un “ imaging coronarico ”  rivel...

La Luna e la vita

Ieri sera osservavo una catena di mini lampadine led che correvano lungo la vetrina di un negozio, si illuminavano a periodi alternati producendo, nel buio, dei momenti di favolosa e colorata magia. Sembrava un magico ingresso che introduceva nel mondo fatato di miriadi di piccole lucciole. Quelle luci mi facevano pensare alla vita quando si susseguono ritmi di luce e ritmi di buio, come le gioie e i dolori, i vuoti e i pieni e tu sei li impotente mentre cerchi di variare il corso delle cose. Tutto passa, anche le luci e la vita, e tutto resta immutato mentre tutto sembra che stia mutando mentre le lucine si accendono e si spengono creando dei vortici luminosi dove tu ti immergi cercando di dimenticare le cose brutte. La razionalità prenderà il sopravvento appena si smonteranno. Buona giornata a tutti e godetevi tutto ciò che accade nel momento in cui accade, non lasciatelo passare. Durante la notte quando le lucine sono spente c’è la luna che ci illumina la vita.